Le bacheche panoramiche in Campiglia Cervo
Il Comune di Campiglia Cervo ha incaricato il Consorzio Forestale di predisporre tre bacheche in legno dotate di pannello panoramico illustrativo da porre in altrettanti punti con visuali rilevanti.
Il Consorzio ha curato la progettazione della struttura in legno delle bacheche con piano inclinato, la grafica dei pannelli illustrativi e la loro posa. La realizzazione dei supporti è stata concordata con l'Associazione Condividere Comunità Papa Giovanni XXIII Torino, la quale si è occupata di procurarsi il legno di castagno locale e di lavorarlo nella forma definitiva. Dunque questa attività, oltre a arricchire il territorio della Valle Cervo con un ulteriore tassello per la promozione turistica, ha rivestito una rilevanza sociale non secondaria, poiché è stato supportato un progetto finalizzato al processo di reinserimento di persone detenute.
Vi invitiamo a cercare le bacheche presso il cimitero di Oriomosso, nella ex-Cava delle Pila e al belvedere del Mazzaro (o Massaro) a 10 minuti da Driagno, lungo il sentiero che conduce a Riabella.



