REGIONE PIEMONTE PSR 2014-2020 - OPERAZIONE 12.2.1

Con comunicazione del 29/10/2018, la Regione Piemonte ha confermato l'ammissione a finanziamento del Consorzio Forestale Montagne Biellesi all'Operazione 12.2.1 "Compensazione del mancato reddito e dei costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle aree forestali dei siti Natura 2000".

Essendo una misura pluriennale, l'importo complessivo ammesso in 5 anni ammonta a € 43.796,20; di questo importo, la quota FEASR rappresenta il 43,12% ossia € 18.884,92.

Il 20 luglio scorso, a Roma, al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), è stato firmato il protocollo d'intesa per l'attivazione del primo Cluster italiano del legno. Probabilmente ai più questa notizia non smuoverà alcuna emozione, ma per chi opera con questo meraviglioso materiale la cosa rappresenta un...

Costruire il Bosco del Futuro, verso una comunità forestale sostenibile. Persone, boschi, reti sono le tre parole chiave dell'evento che si svolgerà il prossimo sabato 24 giugno, al Santuario di S. Giovanni d'Andorno a Campiglia Cervo, promosso dalla Rete "Si parte dal bosco" e sostenuto e realizzato in collaborazione con il GAL Montagne Biellesi,...

Estratto da "Il Biellese" del 29 novembre 2022 - Da alcuni anni, su tutti i media si è cominciato ad utilizzare il termine foliage per indicare il ben noto fenomeno autunnale per il quale molte latifoglie e pochissime conifere (larice e cipresso calvo) assumono colorazioni gialle, ocra, rosse con tutte le possibili sfumature.

Estratto da "Il Biellese" del 4 ottobre 2022 - Per la prima volta nella normativa italiana viene concepita un'azione di valorizzazione socio-economica di un territorio che mette al centro il bosco e pone come condizione la partecipazione di proprietari forestali o gestori collettivi. Nell'articolo viene sinteticamente spiegato cosa si intenda per...