Estratto da "Il Biellese" del 27 dicembre 2022 - Con questo articolo si chiude la rubrica "Cultura Forestale" curata dal solo Consorzio per passare ad una forma partecipata, condotta da una nuava realtà territoriale che trae la propria "linfa" proprio nel bosco.

21 marzo - Giornata Internazionale delle Foreste
Estratto da "Il Biellese" del 13 dicembre 2022 - Un parametro che viene spesso citato quando si analizza e descrive un bosco o un territorio forestale è quello dell'incremento di volume. La conoscenza dei meccanismi di crescita del bosco consente di effettuare prelievi periodici consentendo alla biomassa complessiva di crescere.
Estratto da "Il Biellese" del 29 novembre 2022 - Da alcuni anni, su tutti i media si è cominciato ad utilizzare il termine foliage per indicare il ben noto fenomeno autunnale per il quale molte latifoglie e pochissime conifere (larice e cipresso calvo) assumono colorazioni gialle, ocra, rosse con tutte le possibili sfumature.
Estratto da "Il Biellese" del 15 novembre 2022 - Con la redazione del proprio Piano Forestale Aziandale, il Consorzio ha individuato alcune aree sulle quali risultano prioritari degli interventi di rinaturalizzazione. Il rimboschimento di pino strobo di San Grato sopra a Rialmosso (Campiglia Cervo) sarà oggetto delle attività che illustriamo,...
Troverai tutti gli articoli nella sezione "COMUNICAZIONE"
